|
TRE GIORNI IN FRIULI
da giovedì 3 ottobre a domenica 5 ottobre
Per il prossimo autunno abbiamo pensato di suggerirvi alcuni giorni in Friuli, una regione che la Famiglia Alpinistica non ha mai proposto ai suoi soci. Il Friuli-Venezia Giulia è una regione italiana a statuto speciale dell'Italia nord-orientale con capoluogo Trieste, composta da due regioni geografiche con caratteristiche storico-culturali diverse: la regione storico-geografica del Friuli, che comprende gli ambiti provinciali di Pordenone, Udine e Gorizia e la Venezia Giulia, che comprende, sovrapponendosi in parte, quelli di Trieste e Gorizia.
Venerdì 3 ottobre ESCURSIONE AI LAGHI DI FUSINE
I laghi di Fusine sono un complesso di due piccoli laghi, il Lago Superiore e il Lago Inferiore, situati a breve distanza l'uno dall'altro nel territorio del comune di Tarvisio e considerati fra i più begli esempi di lago alpino.
Sabato 4 ottobre MONTE SANTO DI LUSSARI
Una visita al Monte Santo di Lussari a Tarvisio, situato nelle Alpi Giulie, è un'esperienza straordinaria che offre un mix di bellezze naturali, spiritualità e cultura. Il Monte Lussari è famoso per le sue viste spettacolari sulle vette delle Alpi Giulie. Mentre ti trovi lassù, potrai ammirare paesaggi mozzafiato e goderti panorami che si estendono per chilometri.
Domenica 5 ottobre TRIESTE
Giornata dedicata alla scoperta di Trieste. La città è da secoli un ponte tra l’Europa centrale e quella meridionale, mescolando caratteri mediterranei, mitteleuropei e slavi. Il porto di Trieste dal 2013 è il porto italiano con maggior traffico merci ed è uno dei più importanti nel sud Europa.
Il programma dettagliato sarà disponibile quanto prima!
Via Ottavio Caccia, 4 - 37136 Verona
Telefono 329 6914187
informazioni@famigliaalpinistica.it