|
Da domenica 7 a Mercoledì 10 Gennaio 2024 – 4 giorni sulla neve
Anche quest’anno riproponiamo la classica “Quattro giorni sulla Neve” in Val Pusteria ,per camminatori/ciaspolatori e sci-fondisti.
Il programma prevede delle escursioni giornaliere su sentieri e stradine innevate che portano a delle bellissime Malghe e Rifugi Alpini. Per gli sciatori invece, valuteremo in loco le varie possibilità in base all’innevamento e al numero degli stessi. Nulla toglie comunque che possano muoversi autonomamente, usando anche mezzi di trasporto locali.
Il costo complessivo, sono € 360 (lo abbiamo tenuto invariato rispetto al 2023) a persona in camera doppia. Limitate le camere singole (5 ) + 45 € - comprende le tre mezze pensioni presso l’Hotel Weiherbad *** di Villabassa, con trattamento in mezza pensione (bevande escluse), coktail di benvenuto, buffet di colazione abbondante, 3 menù a scelta per cena, insalata dal buffet, una serata tirolese con specialità tirolesi e musica dal vivo. Inoltre, uso gratuito del reparto benessere con le saune, stube di cirmolo con le tisane biologiche e piscina coperta. Tassa soggiorno, trasporto con pullman privato e per finire, molto molto importante : tanta voglia di stare assieme in amicizia e allegria.
Iscrizioni in sede (negli orari di apertura) da giovedì 5 ottobre, dal giorno dopo anche con e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. . I non soci Famiglia Alpinistica dal giorno 7 ottobre.
All’Iscrizione versamento caparra di € 200,00 (a chi si iscrive via e-mail verrà inviato il modulo di prenotazione con indicazione dell’Iban per il versamento).
Saldo entro giovedì 14 dicembre.
Altre informazioni tecniche come luogo ed ora di partenza saranno divulgate più avanti.
Eventuali Rinunce : per qualunque motivo, saranno addebitate le spese effettivamente sostenute e non recuperate in caso non sia possibile la sostituzione dei partecipanti.
In caso di sostituzione, sarà comunque trattenuta la somma di € 25,00 per le spese organizzative.
Ecco il programma :
domenica 7 Gennaio ( Alpe di Rodengo/Luson )
Ore 6,45 ritrovo a Contrada Polese (carico babagli sul pullman) partenza ore 7,00 - Arrivo al parcheggio Zumes (1725 m) - Salita in circa 2 ore con 250 metri di dislivello passando prima dalla Ronerhutte ed infine quasi in piano alla Rastnerhutte (1930 m) - Ritorno per lo stesso itinerario in ore 1,30
I fondisti invece potranno percorrere la pista battuta di circa 15/18 km che passa anche dalla malghe incontrate dai camminatori .
Nel tardo pomeriggio arrivo all’albergo per cena e pernottamento.
Lunedì 8 Gennaio (San Vigilio di Marebbe - Pederù )
Dopo colazione partenza per San vigilio di Marebbe ( Pederù 1540 m ) - i camminatori saliranno al Rifugio Ucia de Fanes 2062 m che si trova nella favolosa ed omonima Alpe di Fanes- in circa ore 2,30 - ritorno stesso itinerario in circa 2 ore .
I fondisti invece avranno a disposizione la classica e bellissima pista San Vigilio /Pederù di circa 23 Km. , Nel tardo pomeriggio ritorno all’albergo per cena e pernottamento.
Martedì 9 Gennaio ( Val di Casies )
Dopo colazione partenza per Malga Fondo Valle a S.Maddalena (1465 m ) - Dal Parcheggio saliremo alla malga Uwald (2050 m 2,30 ) – ritorno per lo stesso itinerario ore 1,45
I fondisti potranno percorrere le numerose piste ben battute ( la famosa “Sonnenloipen” , che neve permettendo scende fino Tesido e Monguelfo - circa 42 km )
Nel tardo pomeriggio ritorno all’albergo per cena e pernottamento .
mercoledì 10 Gennaio ( Val di D’Entro )
Dopo colazione partenza per la Val Fiscalina – Sulla strada da San Candido a Sesto i camminatori scenderanno al Bivio con la Val Campo di Dentro (1280 m ) – Percorrremo la traccia che si inoltra nella valle e poi sale a tornanti al Rifugio Tre Scarperi (1620 m -ore 2,30 ) - ritorno per lo stesso itinerario ore 1,45 .
I Fondisti potranno percorrere la suggestiva pista della Val Fiscalina .
Rientro a Verona in serata .
Nb:
Via Santa Elisabetta 25 - 37137 Verona
Telefono 329 6914187
informazioni@famigliaalpinistica.it